Cosmetico: aggiungere una goccia a una noce di Crema Neutra Gisa Wellness. Interno: diluire 1 goccia ogni 100g/ml di alimento o bevanda. Diffusione: versare 2 o 3 gocce ogni 100 ml d’acqua.
Diffusione ambientale: 1 goccia di olio essenziale di Lavanda per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante diffusore di essenze o nell'acqua degli umidificatori dei termosifoni, per alleviare mal di testa, tensione nervosa, stress, insonnia. Bagno tonificante: mettere 10 gocce di olio essenziale di Lavanda nell'acqua della vasca, emulsionare agitando forte l’acqua, quindi immergersi per 10 minuti per usufruire dell’azione decongestionante al sistema muscolare e per dolori reumatici e articolari.
Scopri tutte le altre proprietà di questo olio essenziale nella sezione Ricette.
Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali. Gli oli essenziali non sostituiscono in nessun caso una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.
Olio essenziale naturale Puro al 100% Certificato Biologico
La Lavanda è stata utilizzata e amata per secoli per il suo inconfondibile aroma e per una miriade di benefici. Già in tempi antichi veniva usata per profumare gli ambienti, fare bagni rilassanti e per aromatizzare i cibi. Oggi, l’olio essenziale di Lavanda viene utilizzato anche come antinfiammatorio naturale e per le sue proprietà sedative e cicatrizzanti. Un olio veramente essenziale per la cura della mente e del corpo. Delicato sulla pelle, è ideale per i disturbi dei bambini: massaggiato sulla nuca o sul il petto aiuta a guarire raffreddori, coliche, irritazioni e agitazione notturna.
Aroma per alimenti. Non contiene additivi o sostanze aggiunte.
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore.