Suffimigi: in una bacinella d'acqua bollente mettere 7 gocce di Olio Essenziale Convenzionale di Tea Tree, coprire il capo con un asciugamano e inspirare col naso a bocca chiusa interrompendo di tanto in tanto. Continuare finché l'acqua non sprigionerà più vapore. Efficace in caso di bronchite, sinusite e congestioni alle vie respiratorie.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Non indicato alle donne in gravidanza o in allattamento. Mai utilizzare puro. Non assumere internamente, se non correttamente diluito. Evitare il contatto con occhi e mucose.
Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali. Gli oli essenziali non sostituiscono in nessun caso una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.
Il Tea Tree è una pianta molto antica ed è da sempre conosciuta per le sue proprietà antisettiche, antibatteriche ed antifungine. È ottimo per aiutare la cicatrizzazione e la cura di ferite, ulcere e per tenere lontano i parassiti. In diffusione aiuta e migliora la respirazione, soprattutto durante gli stati influenzali. Può anche essere utilizzato come antinfiammatorio: non essendo irritante, l’olio essenziale di Tea Tree è consigliato per l'uso locale su zone particolarmente delicate, aiuta a sfiammare in caso di irritazioni, gengiviti afte, bruciori e pruriti, ragadi, foruncoli e contro gli ascessi dentali. Infine, l’olio essenziale di Tea Tree è efficace come rimedio contro i parassiti degli animali.